Impianti di allarme e antintrusione
Installazione di impianti di allarme e antintrusione. Videosorveglianza, videocontrollo, controllo degli accessi
IMPIANTI DI ALLARME
Il sistema d’allarme è un dispositivo che ha il compito di rilevare ogni tipo d’intrusione e di avvertire chi di dovere in modo rapido e adeguato.

Rg Impianti Elettrici progetta e installa impianti di rilevazione furto e intrusione che utilizzano le tecnologie più avanzate per la massima semplicità installativa, la massima integrazione con l’ambiente, l’eliminazione di falsi allarmi, l’estrema configurabilità a seconda delle necessità, la più estesa disponibilità di optional e periferiche di collegamento per qualsiasi esigenza di protezione.
-Impianti antifurto filare,
-impianti antifurto via radio,
-impianti di allarme su recinzioni idonei a rilevare tentativi di intrusione, arrampicamento e taglio delle maglie;
-impianti di allarme interrati per la protezione perimetrale con linee di sensori sismici di vibrazione o tubi a pressione da posizionare sotto il cemento o nel giardino;
-rilevatori volumetrici a microonde,
-rilevatori perimetrali a infrarossi attivi o passivi atti a segnalare il passaggio di persone non autorizzate,
-videosorveglianza con telecamere a circuito chiuso,
-videoregistrazione degli eventi con trasmissione delle immagini,
-sistemi di controllo degli accessi e rivelazione delle presenze.

Le apparecchiature e i materiali utilizzati dalla RG Impianti Elettrici sono marcati IMQ e fabbricati da aziende di livello nazionale e internazionale con processi di produzione certificati dalle norme internazionali ISO 9000 ed UNI EN.

Nella progettazione di un impianto è di fondamentale importanza puntare sulla qualità dei suoi componenti principali: la centrale di allarme e i sensori.
La centrale d’allarme è il cuore dell’impianto; tutti gli altri dispositivi fanno capo ad essa, si occupa dell’alimentazione ed è la sede della memoria di programmazione dell’impianto.
I sensori o rilevatori sono i dispositivi che si occupano di rilevare l’intrusione; possono essere sia a infrarossi, a microonde o a doppia tecnologia (permettono di rilevare la presenza di una persona all’interno dell’ambiente), che perimetrali (tengono sotto controllo il perimetro dell’ambiente e un eventuale superamento di questo).

Altrettanto importante è la scelta dei componenti dell’allarme che hanno il compito, nel momento in cui ricevono il segnale dalla centrale, di comunicare, nel più breve tempo possibile e nel modo più diretto e sicuro, tramite combinatori telefonici via filo o GSM, l’avvenuto allarme ai proprietari o ai soggetti preposti al controllo.
Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.  Cookie Policy
OK